Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
LOGOabBLACK.jpg
  • HOME

  • ABOUT

  • WORK

    • ALLESTIMENTI
    • ARCHITETTURA
    • CANTIERI
    • CREPUSCOLARI
    • DETAILS
    • INTERNI
    • PAESAGGIO
    • STORICA
    • URBANISTICA
  • CLIENT

    • AUSTRALIAN PAVILION
    • CESCHIA E MENTIL
    • DUCA D'AOSTA
    • ELMAR
    • MIDE ARCHITETTI
    • REGIONE DEL VENETO
  • PROJECT

    • SIGHT'S BLUE SENSE
    • CARCITIES
    • DOLOMITI INACCESSIBILI
    • SACRARI GRANDE GUERRA
  • CONTACT

  • DOLOMITI INACCESSIBILI

  • More...

    Use tab to navigate through the menu items.

    CRONACHE

    ALESSANDRA BELLO

    FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E PAESAGGIO
    • Instagram
    • Facebook
    • Grey LinkedIn Icon
    • Tutti gli articoli
    • Arrampicata
    • Trekking
    • Ferrate
    • Invernali
    • Dolomiti
    • Dolomiti Bellunesi
    • Dolomiti Ampezzane
    • Dolomiti di Sesto
    • Dolomiti di Fassa
    • Pale di San Martino
    • Dolomiti Gruppo Marmolada
    • Dolomiti Gruppo Sella
    • Dolomiti Gruppo Cima d'Asta
    • Vette Feltrine
    • Alpi Carniche
    • Alpi Giulie
    • Prealpi venete - Gruppo del Grappa
    Cerca
    Monte Grappa, Ferrata Sass Brusai
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 4 min
    Ferrate

    Monte Grappa, Ferrata Sass Brusai

    Questo è uno strano inverno: sembra non arrivare mai, eppure ci mette ugualmente alla prova con i suoi freddi tranelli. Da quando Eva ha cominciato il nido siamo in una perenne lotta al naso che cola, le notti da nere e stellate diventano bianche e i programmi alpinistici si trasformano in interminabili sessioni casalinghe. Cosicché quando finalmente tutti i pezzi sembrano combaciare e si allineano con il bel tempo e la mitica instancabile nonna ecco che ci guardiamo negli oc
    0 commenti
    Marmolada – Punta Penia
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 4 min
    Ferrate

    Marmolada – Punta Penia

    Non ricordo più in quale libro l’ho letto ma ci sono alcune montagne che ti entrano dentro lentamente, piano piano. Non riesci ad esultare una volta arrivato in cima.. ma crescono lentamente dentro di te. Passo dopo passo dal momento in cui cominci ad allontanarti da Lei. Fino ad arrivare a scuotere ogni tua cellula come una valanga, come un terremoto. E ti ritrovi diverso, e la desideri ancora e ancora. Già dal Pordoi, vedendola così bella e così vicina, la Marmolada ci inte
    0 commenti
    Lagazuoi – Via dei Finanzieri
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Arrampicata

    Lagazuoi – Via dei Finanzieri

    Il Lagazuoi si sa, è una delle montagne dove la storia, la Storia che vogliamo andare a cercare e ritrovare, è più densa. Oggi siamo alle sue pendici perché vogliamo scalare la Via dei Finanzieri; una via che ci permette di vedere il nostro campo di battaglia da una angolazione inedita. La via parte proprio a fianco di una galleria che dal modo in cui è fatta credo proprio parli italiano. Mentre Gian prepara una corda io disattendo il mio compito di preparare la seconda e sga
    0 commenti
    Forcella Popena
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Trekking

    Forcella Popena

    Burian esploso. Tempo incerto. Ma noi sappiamo grazie alle previsioni che salendo si aprirà. Il cielo si aprirà. Quindi saliamo in macchina e corriamo verso il lago di Misurina. Abbiamo deciso di andarci a godere la neve in Val Popena e raggiungere il fu Rifugio e l’omonima forcella. Lasciata la macchina iniziamo a salire. Il bianco è ovunque intorno a noi insieme a qualche pino mugo, sia arboreo che prostrato: che meraviglia. Qui e là qualche sciista che si gode questa bella
    0 commenti
    Croda Rossa di Sesto - avvicinamento
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Trekking

    Croda Rossa di Sesto - avvicinamento

    Il punto è questo: anche se il meteo dice no, noi ci proviamo lo stesso! Primo: perché non riusciamo a stare lontani dalle crode. Secondo: perché speriamo sempre che quel 30 % di probabilità che il cielo si apra alla fine abbia la meglio. Oggi non ce l’ha fatta. La croda Rossa è rimasta chiusa fra spire dai toni grigio argenteo e neri fumo. Non era raccomandabile arrivare fino in vetta (anche perché avrei fotografato davvero ben poco!), ma aggirarsi fra le sue rocce più basse
    0 commenti
    Juribrutto
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Trekking

    Juribrutto

    Vi ricordate l’Uomo? Sì lui! …e noi oggi siamo di nuovo qui.. ma sapevamo che non saremmo saliti all’Uomo! Ahah Il tempo è davvero inclemente ma abbiamo deciso di venire a fare un giro ugualmente; questa volta però un giro che ci permette di stare tranquilli anche se dovesse cominciare a piovere! Ed è così che ci siamo diretti verso la Juribrutto, l’abbiamo tanto vista dalla Costabella ed oggi ci muoveremo in mezzo alle sue rocce e alle sue storie. L’area della Juribrutto è f
    0 commenti
    Forcella del Laghet, ovvero terzo tentativo all’Uomo
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 3 min
    Trekking

    Forcella del Laghet, ovvero terzo tentativo all’Uomo

    Periodo incredibilmente denso.. siamo davvero rapiti dal lavoro. Da maggio fino all’autunno è il periodo d’oro per un fotografo e per una aspirante guida… ma fra un impegno e l’altro, un treno e l’altro, un aereo e l’altro e centinaia di km percorsi il nostro pensiero corre sempre là... E quindi come non tentare la salita il primo sabato libero! La sera prima decidiamo l’itinerario: ok, partiamo dal Fuciade dritti alla forcella del Laghet e poi su.. fino in vetta verso quelle
    0 commenti
    © 2021 by Alessandra Bello | +39 349 25 33 601 | alessandrabellofotografia@gmail.com
    • Facebook - Black Circle
    • Twitter - Black Circle
    • Instagram - Black Circle