Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
LOGOabBLACK.jpg
  • HOME

  • ABOUT

  • WORK

    • ALLESTIMENTI
    • ARCHITETTURA
    • CANTIERI
    • CREPUSCOLARI
    • DETAILS
    • INTERNI
    • PAESAGGIO
    • STORICA
    • URBANISTICA
  • CLIENT

    • AUSTRALIAN PAVILION
    • CESCHIA E MENTIL
    • DUCA D'AOSTA
    • ELMAR
    • MIDE ARCHITETTI
    • REGIONE DEL VENETO
  • PROJECT

    • SIGHT'S BLUE SENSE
    • CARCITIES
    • DOLOMITI INACCESSIBILI
    • SACRARI GRANDE GUERRA
  • CONTACT

  • DOLOMITI INACCESSIBILI

  • More...

    Use tab to navigate through the menu items.

    CRONACHE

    ALESSANDRA BELLO

    FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E PAESAGGIO
    • Instagram
    • Facebook
    • Grey LinkedIn Icon
    • Tutti gli articoli
    • Arrampicata
    • Trekking
    • Ferrate
    • Invernali
    • Dolomiti
    • Dolomiti Bellunesi
    • Dolomiti Ampezzane
    • Dolomiti di Sesto
    • Dolomiti di Fassa
    • Pale di San Martino
    • Dolomiti Gruppo Marmolada
    • Dolomiti Gruppo Sella
    • Dolomiti Gruppo Cima d'Asta
    • Vette Feltrine
    • Alpi Carniche
    • Alpi Giulie
    • Prealpi venete - Gruppo del Grappa
    Cerca
    Juribrutto
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Trekking

    Juribrutto

    Vi ricordate l’Uomo? Sì lui! …e noi oggi siamo di nuovo qui.. ma sapevamo che non saremmo saliti all’Uomo! Ahah Il tempo è davvero inclemente ma abbiamo deciso di venire a fare un giro ugualmente; questa volta però un giro che ci permette di stare tranquilli anche se dovesse cominciare a piovere! Ed è così che ci siamo diretti verso la Juribrutto, l’abbiamo tanto vista dalla Costabella ed oggi ci muoveremo in mezzo alle sue rocce e alle sue storie. L’area della Juribrutto è f
    0 commenti
    Forcella del Laghet, ovvero terzo tentativo all’Uomo
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 3 min
    Trekking

    Forcella del Laghet, ovvero terzo tentativo all’Uomo

    Periodo incredibilmente denso.. siamo davvero rapiti dal lavoro. Da maggio fino all’autunno è il periodo d’oro per un fotografo e per una aspirante guida… ma fra un impegno e l’altro, un treno e l’altro, un aereo e l’altro e centinaia di km percorsi il nostro pensiero corre sempre là... E quindi come non tentare la salita il primo sabato libero! La sera prima decidiamo l’itinerario: ok, partiamo dal Fuciade dritti alla forcella del Laghet e poi su.. fino in vetta verso quelle
    0 commenti
    Punta del Ciadin, ovvero secondo tentativo all’Uomo
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Trekking

    Punta del Ciadin, ovvero secondo tentativo all’Uomo

    Non abbiamo resistito a lungo. Abbiamo messo un giorno di riposo nel mezzo e poi via di nuovo a tentare l’Uomo. Da quando abbiamo fatto il primo passo per tornare indietro che ha segnato la rinuncia non facciamo altro che pensarci. Sono passate meno di 48 ore e siamo di nuovo qui al Passo san Pellegrino a tentare l’Uomo per un’altra via. Oggi puntiamo alla punta del Ciadin per poi fare la cresta fino alla forcella Uomo e poi finalmente all’uomo. E’ un traccia di cui conosciam
    0 commenti
    La Bassa del Ciadin e Forcella del Ciadin, ovvero primo tentativo all’Uomo
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Trekking

    La Bassa del Ciadin e Forcella del Ciadin, ovvero primo tentativo all’Uomo

    L’obiettivo di oggi era l’Uomo. 3000 m di roccia e neve che ci chiamano da più di qualche mese, ma a causa di mal tempo, neve poco affidabile e impegni lavorativi abbiamo sempre dovuto rimandare a malincuore. Ma oggi siamo arrivati al passo con un solo obiettivo: lui. Scesi dalla macchina ci siamo diretti con passo sicuro per recuperare velocemente quota. La giornata è perfetta. Non c’è un filo di vento. Non è troppo caldo (quindi la neve tiene) ma si sta bene. Il nostro inte
    0 commenti
    © 2021 by Alessandra Bello | +39 349 25 33 601 | alessandrabellofotografia@gmail.com
    • Facebook - Black Circle
    • Twitter - Black Circle
    • Instagram - Black Circle