Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
LOGOabBLACK.jpg
  • HOME

  • ABOUT

  • WORK

    • ALLESTIMENTI
    • ARCHITETTURA
    • CANTIERI
    • CREPUSCOLARI
    • DETAILS
    • INTERNI
    • PAESAGGIO
    • STORICA
    • URBANISTICA
  • CLIENT

    • AUSTRALIAN PAVILION
    • CESCHIA E MENTIL
    • DUCA D'AOSTA
    • ELMAR
    • MIDE ARCHITETTI
    • REGIONE DEL VENETO
  • PROJECT

    • SIGHT'S BLUE SENSE
    • CARCITIES
    • DOLOMITI INACCESSIBILI
    • SACRARI GRANDE GUERRA
  • CONTACT

  • DOLOMITI INACCESSIBILI

  • More...

    Use tab to navigate through the menu items.

    CRONACHE

    ALESSANDRA BELLO

    FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA E PAESAGGIO
    • Instagram
    • Facebook
    • Grey LinkedIn Icon
    • Tutti gli articoli
    • Arrampicata
    • Trekking
    • Ferrate
    • Invernali
    • Dolomiti
    • Dolomiti Bellunesi
    • Dolomiti Ampezzane
    • Dolomiti di Sesto
    • Dolomiti di Fassa
    • Pale di San Martino
    • Dolomiti Gruppo Marmolada
    • Dolomiti Gruppo Sella
    • Dolomiti Gruppo Cima d'Asta
    • Vette Feltrine
    • Alpi Carniche
    • Alpi Giulie
    • Prealpi venete - Gruppo del Grappa
    Cerca
    Monte Cauriol
    Alessandra Bello
    • 16 mar
    • 3 min
    Trekking

    Monte Cauriol

    Certe cose sono impossibili da spiegare a parole, ma se provassi a usare delle parole, beh, sarebbero queste. In questa parte di crode, il rifugio Refavaie è indiscutibilmente il punto da cui si snodano molti fra i maggiori sentieri verso il Lagorai; Ed è proprio qui che io M. e L. siamo diretti oggi. Vicine vicine, le automobili riempiono il parcheggio, ma con un po’ di fortuna e di irriverenza riusciamo a parcheggiare alla buona; il sole fa capolino dietro di noi che siamo
    0 commenti
    Sass de Stria – Spigolo Sud. Via Cobertaldo
    Alessandra Bello
    • 21 dic 2021
    • 3 min
    Arrampicata

    Sass de Stria – Spigolo Sud. Via Cobertaldo

    Non era previsto. Davvero non era prevista questa parete oggi ma partiamo dall’inizio. Saluto Eva affondando il naso in mezzo alle sue manine umide e mi fiondo in macchina. Passo a prendere C.e ci dirigiamo senza indugi verso Passo Falzarego. La giornata è fantastica e la Torre Piccola è la nostra meta; ma quando arriviamo all’attacco capiamo sconsolati che oggi sarà impossibile salire. “Qui oggi non si fa niente…”. Troppa gente. Non mi arrendo, guardo C. e squittisco: “ho un
    0 commenti
    Montasio. Via Findenegg
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 4 min
    Arrampicata

    Montasio. Via Findenegg

    Scrivere questo articolo non è stato facile. Sono passati quasi tre mesi da quel sabato. Quel sabato dove il Monte Bianco decideva di tenere con sé Gianni. Le ultime parole che gli scrissi mi vedevano ai piedi di questa montagna pronta a tornare e a raccontargli le impressioni prima di metterle nero su bianco. Da quell’ultimo breve scambio di messaggi fra amici non ebbi più modo di esprimere questa salita, rimanendo bloccata nella memoria fino ad oggi. Sono passati quasi tre
    0 commenti
    Tofana di Rozes. Ferrata Lipella
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 3 min
    Ferrate

    Tofana di Rozes. Ferrata Lipella

    Mi svegliai naturalmente, prima della sveglia che avevo puntato all’alba. Il bosco attorno a me si stava svegliando e percepivo la sua silenziosa potenza. Aprii gli occhi con il pensiero che quel giorno avrei finalmente scalato la Tofana di Rozes percorrendo la famosa ferrata Lipella. Dopo i soliti preparativi ci dirigiamo alla base della nostra regina. Il giorno è perfetto: fa caldo ma non troppo e ci apprestiamo sul facile sentiero verso l’attacco della ferrata. Tutto intor
    0 commenti
    Peralba. Via Scano Spinelli
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 3 min
    Arrampicata

    Peralba. Via Scano Spinelli

    Scalare una parete ha sempre un fascino particolare; ma scalare una parete che si è desiderato per tanto, che mi ha fatto innamorare anni orsono per le sue belle placche, ha davvero un sapore che persiste ancora adesso che sono passati giorni su giorni. E’ mattino presto. Sono nel letto, ho appena aperto gli occhi e penso che finalmente sto per toccare con mano quel grigio lucente del Peralba che guarda a est. La quinta cima più alta del Friuli e una fra le più importanti del
    0 commenti
    Monte Totoga
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 3 min
    Trekking

    Monte Totoga

    La possibilità che dà una passeggiata in solitaria è quella, impagabile, di ascoltarti e esplorarti rispettando i tempi di silenzio, di contrazione ed espansione, che sono necessari per andare in profondità. Da sempre ho la viva esigenza di prendermi questi spazi; anche se crescendo è diventato sempre più difficile ritagliarli: ma quando accade torno sempre rinvigorita. Oggi è uno di quei giorni. Prendo la macchina, gli scarponi, lo zaino e parto lasciandomi tutto alle spalle
    0 commenti
    Col di Lana – Sief
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 3 min
    Trekking

    Col di Lana – Sief

    Era una giornata di primavera che sembrava autunno. Il cielo era grigio e l’aria piena di umidità raffrescava le temperature costringendoci in un giacchino fuori stagione. Io e C., assorti nei nostri pensieri, scivolavamo in macchina diretti verso una cima. La cima simbolo per eccellenza della Grande Guerra. Arriviamo al sentiero con il cielo che andava infittendosi di nebbie e timidamente iniziava a lasciar cadere qualche goccia di pioggia. Avanziamo silenziosi. Non c’è luce
    0 commenti
    Monte Rite
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 3 min
    Trekking

    Monte Rite

    E’ davvero emozionante essere in macchina verso Passo Cibiana. La prima invernale dell’anno (e col senno di poi scopriremo tristemente che sarà anche l’unica a causa delle continue chiusure). Siamo emozionati: saliremo il Monte Rite! Arriviamo al passo e scendiamo dall’auto senza esitazioni: non vediamo l’ora di calzare le ciaspe e spingerci verso la cima. Il sole non ha ancora fatto capolino dalle cime dietro di noi che siamo già in mezzo al bosco di buon passo. Tutto è così
    0 commenti
    Castelletto, Via Ghedina
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 3 min
    Arrampicata

    Castelletto, Via Ghedina

    Entrando in sala operatoria, quel giorno di inizio giugno, ero convinta che stavo perdendo un sogno. Tutta la mia vita, per come la conoscevo e per come l’avevo costruita fino a lì, si era ribellata, rivoltata: tutto cambiava velocemente e si rivelava per quello che era. Ed ora anche questo. Una infiammazione addominale, dovuta a vari fattori, fra i quali il forte stress di quegli ultimi mesi, mi aveva portata d’urgenza davanti a quelle porte. Mesi dopo avrei capivo, con gran
    0 commenti
    Monte Grappa, Ferrata Sass Brusai
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 4 min
    Ferrate

    Monte Grappa, Ferrata Sass Brusai

    Questo è uno strano inverno: sembra non arrivare mai, eppure ci mette ugualmente alla prova con i suoi freddi tranelli. Da quando Eva ha cominciato il nido siamo in una perenne lotta al naso che cola, le notti da nere e stellate diventano bianche e i programmi alpinistici si trasformano in interminabili sessioni casalinghe. Cosicché quando finalmente tutti i pezzi sembrano combaciare e si allineano con il bel tempo e la mitica instancabile nonna ecco che ci guardiamo negli oc
    0 commenti
    Pale del Gerda
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 3 min
    Trekking

    Pale del Gerda

    Prima vera uscita dopo che l’uragano ci ha colpito duramente, dopo che Eva si è raffreddata e nel bel mezzo di un periodo lavorativo che ci sta spremendo anche le ultime gocce di energie rimaste. Abbiamo bisogno di leggerezza e di bellezza. E le dolomiti ampezzane sono una certezza. Avevo in testa un giro da un po’ di mesi: niente di particolarmente tecnico a dire il vero, semplicemente avevo voglia di seguire quella linea ideale che lega, camminando in cresta, le pale del Ge
    0 commenti
    Chiadenis – Ferrata Portogruaro
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 2 min
    Ferrate

    Chiadenis – Ferrata Portogruaro

    Finalmente si parte alla volta della mia terra. Quella terra dove sento pulsanti le mie radici: la Carnia. Questa settimana friulana ci servirà per esplorare e studiare le prossime cime da fare qui e avvicinarci così sempre di più alle Giulie. Dopo tanto studiare mappe, percorsi, vie, unire punti, andare a vedere gli attacchi e tutto quel che serve oggi (finalmente!) scaleremo il Chiadenis! Monte cardine fra il Peralba e l’Avanza nel gruppo della Catena Carnica dove si trovan
    0 commenti
    Marmolada – Punta Penia
    Alessandra Bello
    • 26 nov 2021
    • 4 min
    Ferrate

    Marmolada – Punta Penia

    Non ricordo più in quale libro l’ho letto ma ci sono alcune montagne che ti entrano dentro lentamente, piano piano. Non riesci ad esultare una volta arrivato in cima.. ma crescono lentamente dentro di te. Passo dopo passo dal momento in cui cominci ad allontanarti da Lei. Fino ad arrivare a scuotere ogni tua cellula come una valanga, come un terremoto. E ti ritrovi diverso, e la desideri ancora e ancora. Già dal Pordoi, vedendola così bella e così vicina, la Marmolada ci inte
    0 commenti
    Nuvolau – Ra Gusela – Via Dallago
    Alessandra Bello
    • 25 nov 2021
    • 2 min
    Arrampicata

    Nuvolau – Ra Gusela – Via Dallago

    Dopo l’impegnativa via al Pordoi avevamo bisogno di tornare un po’ sui nostri grigi per una arrampicata piacevole. E allora.. nessun dubbio! Il posto giusto è la RaGusela del gruppo del Nuvolau! Decidiamo di scalare la Via Dallago, una classica appassionante su roccia bellissima il cui culmine sarà proprio il panorama mozzafiato che si gode dalla sua vetta. Una vista incredibile sulla Grande Guerra meglio conosciuta: parliamo ovviamente delle note Tofane, Lagazuoi, Cinque Tor
    0 commenti
    Sass Pordoi – Via Maria
    Alessandra Bello
    • 25 nov 2021
    • 2 min
    Arrampicata

    Sass Pordoi – Via Maria

    Giornata assolata ma non troppo calda malgrado la stagione. Stanotte abbiamo dormito poco, davvero poco, ma decidiamo di dirigerci ugualmente verso il Pordoi . Il passo era luogo importante di collegamento e comunicazione del confine e già dall’inizio della guerra tutti gli edifici furono requisiti ed allestiti per esigenze militari dalle forze austriache. Punto strategico di osservazione e controllo per le più famose e non lontane aree di battaglia. Saliremo il Sass Pordoi s
    0 commenti
    Lagazuoi – Via dei Finanzieri
    Alessandra Bello
    • 23 nov 2021
    • 2 min
    Arrampicata

    Lagazuoi – Via dei Finanzieri

    Il Lagazuoi si sa, è una delle montagne dove la storia, la Storia che vogliamo andare a cercare e ritrovare, è più densa. Oggi siamo alle sue pendici perché vogliamo scalare la Via dei Finanzieri; una via che ci permette di vedere il nostro campo di battaglia da una angolazione inedita. La via parte proprio a fianco di una galleria che dal modo in cui è fatta credo proprio parli italiano. Mentre Gian prepara una corda io disattendo il mio compito di preparare la seconda e sga
    0 commenti
    © 2021 by Alessandra Bello | +39 349 25 33 601 | alessandrabellofotografia@gmail.com
    • Facebook - Black Circle
    • Twitter - Black Circle
    • Instagram - Black Circle