top of page
  • Immagine del redattoreAlessandra Bello

Col de Bos - Via Ferrata degli Alpini

Aggiornamento: 26 nov 2021


La sera prima.

Sono giorni e giorni di nebbia, pioggia e la voglia di andare in montagna è scalpitante.

Ci si guarda negli occhi e si decide: “ok fatta, domani si va.”

Prepariamo gli zaini, la carta, ramponi e siamo già a letto nella speranza che arrivi subito mattina.


Abbiamo fatto bene.

Giornata strepitosa: classica invernale con luce calda.

Non c’è niente di meglio che trovarsi al Falzarego ai piedi del Col de Bos e accingersi alla via Ferrata degli Alpini.

La ferrata è stata costruita nel 2007 dagli alpini che la utilizzano come percorso di allenamento, ma abbiamo scelto di cominciare da qui perchè ci permette di incontrare postazioni belliche della grande guerra ed avere uno sguardo panoramico su tutta l’area teatro di guerra.


La salita è splendida: senza difficoltà arriviamo alla cima.

Pit stop d’obbligo per fare fotografie: fermati, apri lo zaino, tira fuori la macchina, foto, metti via la macchina, chiudi lo zaino, riparti.

Il paesaggio è silente ma accogliente: è una giornata perfetta. Stiamo bene, in silenzio a godere dell’aria frizzante e del sole che scalda la roccia e noi.



Arrivati alla cima ci accingiamo verso la meravigliosa Travenanzes: conca che riesce a tenere dentro di se quella rara neve che ancora non si è decisa a scendere quest’anno.

Tiriamo fuori i ramponi e ci dirigiamo verso le torri del Falzarego e il Lagazuoi esplorando vecchie postazioni.

In cuor nostro siamo felici: sappiamo che torneremo ancora in questa magica conca, troppe sono le cose da vedere, esplorare, raccontare e far rivivere.


E’ inverno e il giorno finisce presto, il crepuscolo ci raggiunge che siamo ancora in discesa.

Arriviamo alla macchina che è buio ma abbiamo gli occhi che ridono.


#unesco #dolomitiunesco #followingourdreams #bebrave #dolomiti #grandeguerra #dreams #dolomitiinaccessibili #alpinismo #diamocidafare #workwithlove #montagnadentro #nevergiveup


Se volete i dettagli tecnici della salita qui trovate la relazione. Buon viaggio! e al prossimo articolo!


7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page