Ciao! Sono Alessandra

Friulana di origine si diploma all’Istituto d’Arte Sperimentale di Udine e successivamente si laurea in Scienze dell’Architettura a Venezia. Durante l’università approfondisce i temi della fotografia di Architettura e Paesaggio studiando con Guido Guidi e Alessandra Chemollo; ha seguito alcuni importanti seminari con John Davies, Giovanni Chiaramonte, Diego Mormorio, Leonard Sussman e Roberto Salbitani ed è così stata introdotta allo studio, condotto ad analisi fotografica, del paesaggio moderno ed a una successiva riflessione sul significato di paesaggio e sul paesaggio significativo.
Nel 2009 fonda [ab] Alessandra Bello Fotografia e da allora lavora come fotografa di Architettura e Paesaggio freelance; contemporaneamente approfondisce tematiche attuali studiando e fotografando il territorio in cui vive attraverso progetti autonomi.
Lavora per diversi studi di architettura italiani e pubblicando su importanti riviste, nazionali e internazionali, del settore (come Casabella, Domus, Bauwelt e Phaidon Press) ed espone in diverse sedi prestigiose in Italia e nel mondo, fra le altre, Biennale di Architettura di Venezia (Padiglione Italiano all’Arsenale), Triennale di Milano, Mart di Rovereto, Somerset House di Londra e alla Willy Brandt Haus di Berlino.
Ha tenuto conferenze relative alla visione periferica e al legame fra architettura e fotografia; ha collaborato come fotografa con l’Istituto Universitario Iuav di Venezia, all’interno di un progetto di studio del paesaggio veneto, con l’Università degli Studi di Ferrara e con l’Università degli Studi di Padova.
Ha collaborato inoltre con la Regione Veneto, all’interno di un progetto relativo al paesaggio e alla Grande Guerra.
Nel 2015 ottiene importanti riconoscimenti internazionali sul suo lavoro (Sony World Photography Awards, Prix de la Photographie Paris, FAPA - Fine Art Photography Awards, IPA - International Photography Awards, MIFA Moscow International Foto Awards).
Oggi continua a lavorare come professionista freelance e contemporaneamente lavora ad un progetto sul paesaggio dolomitico e la Grande Guerra (Dolomiti Inaccessibili) patrocinato da Dolomiti Unesco e Italia Nostra Bolzano.
Concorsi e Premi
2015 – MIPA – Moscow International Foto Awards.
Honourable Mention (Fine Art, Collage – professional category)
Moscow, Russia.
2015 – IPA – International Photography Awards.
Honourable Mention (Deeper Perspective – professional category)
Los Angeles, California.
2015 – FAPA – Fine Art Photography Awards.
Honourable Mention (Fine Art – professional category)
Londra, UK.
2015 – PX3 – Prix de la Photographie Paris.
Honourable Mention (Fine Art, Architecture – professional category)
Parigi, France.
2015 – Sony World Photography Awards 2015.
2° posto, Arts & Culture Professional Category
Esposizione selezionati e vincitori: Somerset House. (Catalogo). Londra, UK.
2014 – Como Contemporary Contest ‘CoCoCo’.
Selezionata.
Esposizione selezionati e vincitori: San Pietro in Atrio. (Catalogo).
Como.
2014 – Concorso Fotografico ‘Obiettivo Sostenibilità’, Concorso Infea.
Selezionata.
Esposizione selezionati e vincitori: varie sedi.
Veneto.
2008 – Premio fotografico ‘San Pietro in Casale’.
Selezionata.
Esposizione selezionati e vincitori: Varie sedi.
San Pietro in Casale.
2008 – Premio ‘Riciclarti’.
Selezionata.
Esposizione selezionati e vincitori: Bastione Alicorno. (Catalogo).
Padova.
2006 – Premio Internazionale d’Arte ‘Un menù per la colomba’.
Selezionata.
Esposizione selezionati e vincitori: Fondazione Bevilacqua la Masa (Piazza San Marco). (Catalogo).
Venezia.
Mostre Personali
_ 21 Settembre/28 ottobre 2018, Dolomiti Inaccessibili, Stanze della Fotografia, Palazzo Angeli (Padova).
_ 11 Dicembre/16 Dicembre 2017, Dolomiti Inaccessibili, Teatro Cristallo, Bolzano.
_ 23 Gennaio/22 Novembre 2017, Sight’s Blue Sense, IRFOSS Istituto di Ricerca, Padova.
_ 16 Aprile/22 Aprile 2016, Sight’s Blue Sense, Sala Cordella, Adria.
_ 5 Maggio/26 Maggio 2015, Sight’s Blue Sense, Mediateca Regionale Pugliese, Bari.
_ 1 Aprile/15 Aprile 2015, Sight’s Blue Sense, Palazzo delle Prigioni Saletta Risorgimento, Venezia. (catologo)
_ 19 Novembre / 21 Novembre 2012, Architettura e Territorio - Sguardi Possibili alla Torre Medievale di Tarvisio. In collaborazione con il gruppo di ricerca Storia e Territorio.
_ Aprile 2008, “Assoli Urbani”, Galleria-Bar Blu, Venezia.
_ Marzo 2008 – Aprile 2008, “Genius Loci – Ecce Homo. reportage periferico”, Auditorium di Favaro, Venezia.
_ Dicembre 2007 – Gennaio 2008, “Ritratti di Cemento”, galleria-cafè Imagina Cafè, Venezia.
_ Agosto 2004, “Potenza/Atto”, sartoria La Rinascita, Udine.
Mostre Collettive
_ 22 Settembre/9 Dicembre 2018. Windows Mirrors Mosiac, Museo del Paesaggio, Torre di Mosto.
_ 1 -5 Dicembre 2015, Sony World Photography Awards 2015. Winners Exhibition, Hunan, Fenghuang (China Phoenix Photography Biennale).
_ 21st November/10th December 2015, Sony World Photography Awards 2015. Winners Exhibition, Guangdong – Lianzhou (Lianzhou Foto Festival), Lianzhou, China.
_ 6 -10 Novembre 2015, Sony World Photography Awards 2015. Winners Exhibition, Lishui Museum of Photography - The Oil Pump Factory (Lishui Photo Fest), Lishui, China.
_ 1 - 10 Novembre 2015, Sony World Photography Awards 2015. Winners Exhibition, Anhui Yixian County (Yixian County Photography Festival), Yixian, China.
_ 24 Ottobre - 1 Novembre 2015, Sony World Photography Awards 2015. Winners Exhibition, Beijing World Art Museum (PHOTO Beijing), Beijing, China.
_ 19 - 25 Settembre 2015, Sony World Photography Awards 2015. Winners Exhibition, The Cotton Mill Factory (Pip Festival), Pingyao, China
_ 10 Luglio – 20 Settembre 2015, Sony World Photography Awards 2015. Winners Exhibition, Willy Brandt Haus, Berlin, Germania.
_ 16 Maggio/15 Luglio 2015, Seeing Oneself, Christian Cultural Center, Klodzko (Polonia).
_ 24 Aprile/10 Maggio 2015, con il progetto Sight’s Blue Sense (2nd place on Professional Arts&Culture Category) Sony world Photography Awards Exhibition, Somerset House, London.
_ 4 Luglio 2014 – 8 Febbraio 2015. Alvaro Siza – Inside The Human Being.
Mart - Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto.
Curatori: Roberto Cremascoli con Alvaro Siza e Chiara Porcu.
_ 18 Ottobre 2014 – 9 Novembre 2014. CoCoCo. Como Contemporary Contest.
San Pietro in Atrio, Como.
_ 6 Giugno/ 21 Luglio 2014, Morphos - Sustainable Empires. Palazzo Albrizzi, Venezia (curata da Luca Curci)
_ Concorso Infea:
1 marzo / 14 marzo 2014, presso la Sala della Pescheria Nuova, Rovigo;
17 marzo / 31 marzo 2014, presso il Museo Archeologico dell’Alto Vicentino, Santorso (Vi);
1 aprile / 14 aprile 2014, presso la Gran Guardia, Padova;
23 aprile / 7 maggio 2014, presso gli spazi di Sant’Artemio, Treviso;
_ 9 ottobre 2012/ 10 febbraio 2013, L’architettura del Mondo, Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi, Triennale di Milano (curata Da Alberto Ferlenga).
_ 14 Aprile/12 Maggio 2012, Glocal 3, Centro Candiani a Mestre (curata da Enrico Gusella).
_ 14 gennaio/4 febbraio 2012, Ricomincio da Te, Teatro Nuovo Giovanni da Udine - spazio Fantoni, Udine (curate da Paolo Toffolutti).
_ 29 Agosto/11 Novembre 2010, 12° Biennale di Architettura di Venezia, Padiglione Italia “Ailati” (espone con il progetto dei C+S: Scuola a Ponzano), Venezia.
_ 22 Maggio/04 Luglio 2010, “Equivivere. Per un’architettura sostenibile (progetto C+S: Scuola a Ponzano), Palazzo Pretorio, Cittadella.
_ Febbraio 2010, “GreenLife: costruire città sostenibili” (espone con il progetto dei C+S: Scuola a Ponzano), Triennale di Milano, Milano.
Maggiori Conferenze
26 Aprile 2021
‘PERIPHERAL SIGHT and rapresentation’ di Alessandra Bello
All’interno del corso di rappresentazione del Master IUAV, presieduto da Arch. Alessio Bortot.
14 Gennaio 2018
‘Alessandra Bello’ Incontro con l’autore.
Speech Photography Wrestling, MuPa Museo del Paesaggio Torre di Mosto. Presentato da Nicola Bustreo. (Padova)
23 Gennaio 2017
‘Alessandra Bello’ Incontro con l’autore.
Utopya Fotografia, Irfoss Gallery. Presentato da Franco Tanel. (Padova)
24 Maggio 2015
‘Alessandra Bello. Special Guest.’
Behance Portfolio Reviews (Trieste).
05 Dicembre 2014
‘Alessandra Bello. Ospite del mese.’
Circolo Fotografico ‘La Gondola’ (Venezia).
18 Ottobre 2014
‘Caporetto, Redipuglia e Oslavia. Storia di tre Sacrari.’
Sala comunale di San Pio X (Gorizia).
11 Aprile 2014
‘Caporetto, Redipuglia e Oslavia. Storia di tre Sacrari.’
Sala comunale di Villesse (Gorizia).